
Rosso Lazio IGT
I vitigni locali trovano la migliore espressione sulla collina di Breccia (25 anni) per il terreno argilloso e l’esposizione a sud.
Vitigni
Sangiovese 50%, Cesanese 30%, Montepulciano 20%
Terreno
Calcareo-argilloso
Vinificazione
Fermentazione sulle bucce per 20 giorni alla temperatura di 30° C. Fermentazione malolattica nei carati in legno.
Affinamento
In carati di rovere francese da 500 litri per 12 mesi, quindi in cemento per altri 12 mesi ed ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Degustazione
Colore rosso rubino intenso. Impatto olfattivo fine e persistente, fruttato rosso maturo e speziato. Si riconoscono inoltre confettura di prugna, ciliegie sotto spirito, erbe aromatiche e tabacco biondo. Ingresso morbido e centro bocca pieno, abbastanza fresco, dal tannino setoso e finale persistente su note fruttato-speziate con l’apporto del legno integrato.
Abbinamento
Vino che si presta a preparazioni a base di carne: lasagne al forno, tagliatelle alla bolognese, pasta e fagioli con fondo di cotenna, ravioli di carne al sugo rosso. Si accosta inoltre a carne di vitello cotta al forno e carne alla brace.
Temperatura di servizio
18° C
Formato
0,75 litri
Integralmente prodotto e imbottigliato da:
TORRE IN PIETRA LEPRIGNANA S.S.
Fiumicino (RM) - Italia